Salta al contenuto principale
Museo Virgiliano di Pietole
Municipium

Descrizione

Riaperto nel giugno del 1997, il Museo Virgiliano, situato a Pietole, è stato inaugurato nel 1981 sotto gli auspici delle celebrazioni per il bimillenario della morte del poeta. 
L'inaugurazione della nuova struttura museale si è svolta il 21 gennaio 2012, contestualmente alla mostra "Omaggio a Virgilio" nel corso della quale è stata presentata anche la scultura che Sandro Negri ha donato al Comune e che è stata posta nel cortile del Museo.
Il Museo Virgiliano di Pietole, grazie ad un investimento del Comune di Borgo Virgilio e ad un contributo di Regione Lombardia è stato oggetto, nel corso del 2025, di importanti lavori di ammodernamento e messa a norma, in linea con gli standard fissati dall’ICOM.

All’interno del museo, rinnovato anche nell’allestimento, troverà una definitiva collocazione la collezione del pittore iperrealista Ugo Celada da Virgilio e la Collezione Archeologica Prati, che si compone di urne cinerarie proveniente da una necropoli dell’età del Bronzo medio recente, scoperte a fine ‘800 nel paesaggio bucolico di Pietole, luogo di nascita di Virgilio.
Il rinnovato museo, gestito dalla Fondazione Virgilio, promuoverà, in collaborazione con il Comune, una serie di mostre di autori locali e organizzerà momenti di incontro sia per la promozione dell’arte contemporanea del territorio, sia per lo studio del poeta Virgilio, attraverso anche mostre a lui dedicate: per il 2026 si sta lavorando ad una Mostra Internazionale Filatelica dedicata la poeta virgiliano e a una serie di mostre d’arte contemporanea.

Sede del Museo: Località Pietole ,via Parma 34, 46034 Borgo Virgilio 

Il Museo sarà aperto tutte le domeniche a partire dal mese di novembre 2025 e rispetterà i seguenti orari:
9.30 - 13.00
15.00 - 19.00
Per giornate diverse e per visite guidate scrivere a info@parcomuseovirgilio.com

Costo biglietti:
Intero € 5,00
Ridotto € 2,00*
Gratuito **
* Studenti dai 14 ai 18 anni, Studenti universitari, Over 65, Gruppi di almeno 10 persone (max 15),  Residenti Comune Borgo Virgilio.
** Bambini e ragazzi fino a 14 anni, Disabili e accompagnatori, Appartenenti alle forze dell'ordine.

L'ingresso è gratuito per i residenti nel Comune di Borgo Virgilio fino al 31/12/2025.
I biglietti sono acquistabili solo presso il Museo nei giorni di apertura.

Biglietto unico per la visita al Museo di Pietole e al Parco Museo Virgilio:
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00

Municipium

Modalità d'accesso

Il museo è sviluppato su due piani, con accesso ai disabili attraverso rampa di ingresso e ascensore interno. Il museo è fornito di servizi igienici per le persone con disabilità

Municipium

Indirizzo

Via Parma, 34, 46034 Pietole MN, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0376283011

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 10:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot